Sciroppo d’acero sulle ribs…
Perchè no!!!
Meno calorico dello zucchero e con un alto contenuto di sali minerali, questo dolcificante naturale lo possiamo usare anche per glasse BBQ!

Per 8 persone | 18 ore 25 minuti (Incluso tempo di refrigerazione) |
INGREDIENTI:
- 4 beef back ribs (parte centrale delle costolette di manzo c.a. 1Kg)
- 100gr BEEF DRY RUB VENEQU – manzo
- 1 tazza di sciroppo d’acero
- 1 tazza di aceto di mele
- 1 cucchiaio di pepe nero macinato grossolanamente
PROCEDIMENTO:
- Risciacquare e asciugare le costine e rimuovere la membrana sottile dal lato posteriore delle costole.
- Massaggiare la carne con il BEEF Dry Rub, coprendo tutti i lati.
- Avvolgere strettamente le costole con la pellicola da cucina e metterle in sacchetti di plastica con chiusura a zip (sigillare e raffreddare 12 ore).
- Portare a ebollizione lo sciroppo d’acero, l’aceto di mele e il pepe nero in una casseruola a fuoco medio-alto, mescolando di tanto in tanto.
- Ridurre il fuoco a medio e cuocere, mescolando di tanto in tanto, da 6 a 7 minuti o fino a quando il composto si riduce della metà.
- Raffreddare completamente (circa 30 minuti).
- Preriscaldare il barbecue a 135°C e posizionare delle piccole griglie leggermente unte in 2 teglie da 40 x 25 cm rivestite da fogli d’alluminio.
- Rimuovere la pellicola da cucina dalle costole e posizionarle sulle griglie.
- Coprire e sigillare con un foglio di alluminio, lasciando cuocere 2 ore.
- Rimuovere la stagnola e cuocere per altre 3 ore o fino a quando la carne inizia a staccarsi dalle ossa, ungendo con il composto di sciroppo d’acero ogni 30 minuti.
- Aumentate la temperatura del forno a 200°C e infornate per altri 10 minuti o fino a quando le costine non saranno dorate.

Continua a seguirci per altre ricette Barbecue!