pastin-bbq-venequ

In Veneto con Venequ#10: Pastin, Pastin, Pastin!

Chi non ha mai assaggiato il Pastin accompagnato con della polenta calda? Qualcuno di voi non lo conosce e non lโ€™ha mai sentito nominare? Non temete ci siamo noi di Venequ che per questo decimo appuntamento con la rubrica โ€œIn Veneto con Venequโ€, vi parleremo del Pastin. Mmm che fameโ€ฆ buona lettura ai nostri Venequ BBQ Lovers

La storia del Pastin con “In Veneto con Venequ”

Per trovare le prime testimonianze del Pastin bisogna arrivare fino al Medioevo quando, secondo diversi reperti archeologici rinvenuti a Piego, Vigo e Domegge, si pensa che fu passato Attila e il popolo dei Longobardi.

Infatti, questa tribรน guerriera, secondo la tradizione, era famosa per lโ€™allevamento di suini e proprio nel bellunese ci fu una grandissima diffusione di maiali lasciati pascolare allo stato brado tra i boschi. Lโ€™aspetto di questi animali era molto diverso rispetto a quello a cui oggi siamo abituati, erano infatti molto snelli, con zampe lunghe e il manto scuro.

cadore-bbq-venequ
Le montagne del Cadore

Come veniva confezionato il Pastin

Coloro che si occupavano dei maiali erano chiamati โ€œPorcariusโ€ ed erano un gruppo di persone ridotte alla quasi totale schiavitรน e vivevano in condizioni precarie.

I suini scelti per la macellazione, che avveniva tra novembre e dicembre, erano i piรน adulti e la macinazione delle carni avveniva con tecniche rudimentali. Per la realizzazione del Pastin veniva aggiunto del lardo, sale, pepe, spezie varie e vino bianco; poteva essere consumato sia cotto che crudo. Ma perchรฉ ha avuto cosรฌ tanto successo? Era un piatto povero, di veloce realizzazione ideale per popolo che si spostava tra le montagne. Inoltre, la macellazione del maiale corrispondeva ad un momento di festa per la comunitร  contadina che si raccoglieva intorno al fuoco.

Ricetta Spunciotti con Polpette di Pastin con cuore filante

polpette-bbq-venequ-bacon
Polpette di Pastin con il cuore filante

Dopo aver fatto un excursus sulle castagne, sullโ€™oca, sul radicchio e sulle castraure eccoci arrivare all’idea di uno spunciotto con il Pastin.

Ricetta:

Procedimento:

  • In un recipiente schiacciate la patata con una forchetta
  • Unite poi il Pastin, PORK Dry Rub โ€“ Maiale e mescolate
  • Tagliate a cubetti il formaggio
  • Formate delle polpette e nel centro aggiungete il formaggio (circa 12-15 polpette)
  • Avvolgete la polpetta nel bacon
  • Con lโ€™aiuto di un pennello da cucina spennellate lโ€™esterno della polpetta, ripete piรน volte lโ€™operazione anche durante la cottura ย 
  • Accendete il BBQ e preriscaldate a 180-200 gradi
  • Attendete 15-20 minuti e servite le vostre polpette ancora fumanti
polpette-venequ
Polpette di Pastin

Vi รจ piaciuta la ricetta Venequ BBQ Lovers? Scriveteci e condividete le vostre foto sui sociali e taggateci!

Hai bisogno di aiuto?
Invia WhatsApp
[]