Le luci del Natale stanno per essere spente, gli alberi coloranti e sfavillanti stanno per essere disfatti, ma non ci stiamo dimenticando di qualcosa? Ah si certo, della festa piรน amata da tutti i bimbi del mondo: la Befana che porta tanta dolcezza e felicitร !
Ma quali sono le tradizioni Venete dedicate a questa festivitร ? La ricetta di oggi ha profumo di tradizione, non รจ un vero e proprio Spunciotto, ma รจ un qualcosa da condividere con le persone che ami, sorseggiando un vino rosso ben strutturato. Ecco a voi, Venequ BBQ Lovers, la Pinza! Buon appetito.
La Pinza della tradizione
Chi vive in Veneto conoscerร sicuramente la notte del โPanevinโ, un momento di ritrovo dove vengono legate su un palo e poi bruciate, cataste di rami e canne di granturco secche. Tutto questo proviene da unโantichissima tradizione paleocristiana, il rito รจ, infatti, un esorcismo per la paura di perdere il raccolto durante il solstizio dโinverno. In questโoccasione viene cucinata tra le ceneri del falรฒ la pinza, un dolce o forse meglio chiamarlo un pane fatto di farina bianca e frutta secca (tra cui fichi, uva passa, semi di finocchio ecc.) dove ognuno porta parte degli ingredienti che poi vengono combinati assieme.
La condivisione della Pinza in Veneto
Secondo la tradizione la divisione della Pinza, ha lo stesso significato della spartizione dei regali, perchรฉ frutto del lavoro di una comunitร . Concluso il falรฒ poi viene lasciato un bicchiere di vino e una fetta di dolce alla Befana che porta i dolcetti ai bambini.
La ricetta della Pinza secondo “In Veneto con Venequ”
Come giร anticipato all’inizio del post, oggi vi proponiamo una ricetta molto semplice, che ci sta a cuore, che ha un profumo dโinfanzia e ricorda molto le nostre tradizioni contadine. Munitevi di carta e penna per aggiungere gli ingredienti per la Pinza alla vostra lista della spesa.

Ingredienti:
- ยฝ kg di pane raffermo
- ยฝ l di latte tiepido
- 100 g di farina 00
- 40 g di zucchero
- 40 g di uva sultanina
- 40 g di fichi secchi
- Noci tritate q.b.
- 1 mela piccola
- 1 bustina di levito per dolci
- 30 g di burro
- Spezie a scelta
Procedimento:
- Tagliate il pane raffermo e mettetelo in una terrina con il latte tiepido zuccherato
- Attendete almeno una notte
- Mettete a bagno lโuva sultanina e tagliate i fichi
- Versate in una terrina il lievito, la farina e lo zucchero
- Aggiungete al composto il pane raffermo, la mela tagliata a cubetti grossolani, le noci, i fichi
- Mescolate il composto e versatelo in una teglia precedentemente imburrata
- Accendete il vostro BBQ raggiunti i 180 gradi, face cuocere il composto per almeno unโora
Venequ BBQ Lovers, vi รจ piaciuta la ricetta? Vi siete persi qualche puntata? Non preoccupatevi cliccate qui per leggere e rileggervi tutti i post dedicati alla tradizione Veneta: il radicchio, le castagne al vino rosso, il bacon e tantissime altre idee super golose.