Probabilmente, lo diamo per scontato…
Ammettiamolo che se qualcuno dice hamburger, noi subito pensiamo “America“!
ma… sarà così?
Lasciatemi andare indietro nel tempo e raccontare com’è nata questa istituzione chiamata HAMBURGER!
Partiamo a dare una definizione specifica: l’hamburger è semplicemente carne macinata, ne più ne meno (solo modellata).
Ci sono molte storie, ma la cosa certa è che il suo nome “Bistecca di Amburgo”(molto confort) deriva dalla città di Amburgo.
(è possibile che la tecnica della macinatura fosse presa dai russi).
Nel 18°sec, Amburgo divenne uno dei porti più importanti d’Europa: è proprio attraverso questo fatto che la “bistecca di Amburgo” finì in America!
Per la gioia di marinai tedeschi, venivano allestiti chioschi lungo il porto di New York, e successivamente anche gli immigrati tedeschi, contribuirono alla promozione della “Hamburg Steak“(oggi con un nome diverso in Germania).
(già nei ricettari dell’epoca si suggeriva di prepararlo con Rum e arrostirlo e servirlo tra due fette di pane).
Un piatto simile alla Bistecca di Amburgo, fu il “Rundstück warm” (Panino caldo).
Fu immediatamente un successo che venne deciso di inserirlo nel menu nei vaporetti che facevano tratta New Orleans – Amburgo.
Da qui in avanti, con la sua crescente popolarità, si iniziò ad aggiungere ingredienti: articoli di giornali che suggerirono di friggere le bistecche nel burro caldo e servirle con o senza salsa di pomodoro; farlo più tenero e caldo; abbondare con la carne e con le salse, usare altri tipi di carne e vedere panini con 3 fette di pane (versione americana), ecc….

Già l’hamburger era Fast ed economico!
Le materie prime erano abbastanza reperibili: rendendo più appetibili carni di bassa qualità con qualche spezia, era un pasto perfetto anche per la classe più povera.
Ovviamente, ci sono molte varianti: ma in linea di massima è così che è andata!
L’origine gastronomica di questa carne macinata speziata in mezzo a due fette di pane Bun (panino dolce e morbido americano) che ha fatto perdere la testa, possiamo dire che è un mix di culture.
E voi? a chi pensate dovrebbe andare il riconoscimento?