IDEE per dei BBQ Side Dishes

Qual è il segreto per un ottimo barbecue? Dei deliziosi contorni tra cui scegliere, per completare qualsiasi cosa tu abbia cucinato sulla griglia.

Quando si tratta di contorni barbecue, ci sono così tante possibilità. Nessun barbecue infatti è completo senza un contorno (o due o tre).

Hai bisogno di una salsa per insaporire i tuoi contorni? Prova le nostre salse barbecue artigianali.

I contorni sono i migliori alleati per il tuo barbecue!


Non solo verdure! Puoi scegliere anche tra uova, cereali, legumi e prodotti da forno! Prova ad immaginare delle gustose patate al forno, leggermente abbrustolite e condite con spezie e olio… ti ho fatto venire fame eh?

Per il tuo prossimo barbecue, ecco qui di seguito un elenco di spunti ed idee da realizzare per sorprendere i tuoi commensali offrendo qualcosa di diverso rispetto ai soliti e banali contorni!

Side dishes che non possono mancare!

  • Fagioli
    Per un BBQ in stile americano, i fagioli non possono proprio mancare: cuocili con una salsa barbecue e melassa o rivisita le ricette nostrane come ad esempio i fagioli all’uccelletto, o sperimenta i sapori Tex-mex con i fagioli alla messicana, mescolandoli con pezzi di salsiccia.
    Da citare anche la crema di fagioli tipica messicana (Frijoles Refritos) per condire fajitas, tacos e tostadas di pollo.
  • Patate
    Facili e versatili, si possono fare semplicemente al forno, fritte (magari accompagnando un bel hamburger), densi e cremosi purè, gustose insalate di patate con uova, verdure e mayonese. Puoi optare per le jacket potatoes da fare al forno con olio e guarnite con formaggio e pancetta, oppure per le Patate Hasselback conosciute anche come patate “a fisarmonica”, un contorno molto gustoso tipico della cucina svedese.
  • Uova
    Frittate, omelette, in camicia o sode con sale o con tonno e mayanose. Se il tuo barbecue è in stile orientale, perchè non fare dei tamagoyaki per accompagnare i tuoi spiedini di yakiniku?
    Farlo in padella per poi metterlo sopra ad una ciotola di riso con una cotoletta o mescolalo crudo per farne una salsa d’immersione per la carne, come fanno in Giappone per il sukiyaki.

    Per approfondire sul BARBECUE GIAPPONESE clicca qui!
  • Verdure
    Saltate, grigliate, al forno, ripiene, gratinate con del pangrattato, fritte (come i fiori di zucca), o farcite con mozzarella, per creare dei sfiziosi spiedini alla caprese.
    Cavolo, verza o spinaci cotti e serviti con pezzi di pancetta o speck; verdure tagliate e aggiunte per un’insalata russa o per involtini di primavera.
  • Mais/Pannocchie
    Cosa c’è di più iconico delle pannocchie arrostite per accompagnare il bbq? Dall’immagine che ci porta a dare una visione agricola e campagnola al barbecue, il mais (come i fagioli) è in assoluto il side dish più rappresentativo.
    Quindi parliamo di mais in tutte le sue forme! Grigliato, affumicato, al forno, in mezzo a insalate, saltati in padella o per farcire la pizza, al microonde con del burro, o da sgranocchiarle intere.
    Anche la preparazione di pane e cracker potrebbero essere delle idee!
  • Pasta light
    Perchè no? Un pò di pasta per arricchire il tuo barbecue, va bene purchè sia leggera!
    Un’insalata di riso e della pasta fredda con verdure e formaggio sono scelte perfette.
  • Marshmallow
    Quanti di voi hanno visto nei film americani infilzare dei marshmallow davanti al falò, facendoli sciogliere per poi mangiarli con cioccolato e biscotti?
    Provali nel tuo bbq, di certo non rimarrai deluso!
  • Funghi
    NON allucinogeni, ma trifolati e serviti con del prezzemolo; ottimi per farcire pizze, tramezzini, piadine e stuzzichini; per dei spiedini spartani, o grigliati, o saltati in padella.
  • Frutta
    Puoi prendere in considerazione anche la frutta !
    La si può tranquillamente impiegare per realizzare antipasti come i soliti spiedini di speck e melone, o per fare salse dip, gelati, sorbetti e rinfrescanti bevande fatte in casa.
  • Prodotti da forno
    Da servire magari da antipasto mentre si aspetta la portata principale, smorza la fame con degli involtini di wurstel o di verdure, pizzette e panzerotti, pane abbrustolito e toast, o anche torte salate (o dolci).
  • Sottaceti
    Tradizionalmente, anche delle ciotoline di sottaceti presenti sul tavolo fanno la loro bella figura! Quindi prepara olive, cetrioli e cipolline.
    Oppure impiegali nella preparazione di hamburger e simili.
  • Polenta
    Sempre pensando alle tradizioni nostrane (per esempio nelle sagre), con ogni piatto di grigliata c’è sempre una (o più) fette di quella gustosa e croccante polenta casalinga.
    E se avanza, è buona anche fredda e versatile per una vasta gamma di ricette!

Infine, per quanto riguarda i drink, ti consiglio di leggere l’articolo dedicato appositamente per i migliori BBQ good match!

Ti è piaciuto l’articolo? Allora condividilo con i tuoi amici grillers, iscriviti alla newsletter e continua a seguirci sui social per ricette e approfondimenti!

Hai bisogno di aiuto?
Invia WhatsApp

CLICCA QUI!

[]