La “Tartare” è un piatto di origine russa (e poi introdotto in Francia), composto principalmente da carne cruda tritata e tuorlo d’uovo, e insaporita con vari ingredienti come capperi, filetti d’acciuga, senape e scalogno.
Una volta tagliata la carne al coltello si andranno ad aggregare i vari ingredienti e a condirla olio EVO, della salsa Worcestershire, qualche goccia di tabasco, del sale e del pepe al gusto ed eventualmente delle erbe aromatiche.
Un’idea per dare un ulteriore tocco gourmet alla tartare può essere l’aggiunta di un cucchiaino di Salsa BBQ al tartufo (vedi BBQ Smokey truffle) o l’utilizzo di un sale aromatizzato agli agrumi (vedi CITRUS Sea Salt).
Dal momento che si serve cruda, bisogna stare attenti alle norme igieniche e alla sua assunzione da parte di donne in gravidanza, ma a parte questo, la “tartare” è un ottimo antipasto fresco, leggero e semplice da preparare, perfetto anche per accompagnare insalate e contorni.
Fingi di essere un gran nobile, mentre assapori questa bistecca tartara!

Per 1 persona | 20 minuti |
INGREDIENTI:
- 150gr Filetto di manzo (di alta qualità)
- 1 Scalognio tritato
- Capperi tritati
- 1 Tuorlo d’uovo
- Senape integrale piccante
- Prezzemolo fresco tritato
- Olio d’oliva
- 1 Limone scorzato e spremuto
- Sale gourmet VENEQU- CITRUS SEA SALT e pepe q.b

PREPARAZIONE:
- Prima di iniziare a lavorare la carne, è consigliabile che sia bella fredda! E’ consigliabile quindi lasciarla raffreddare in congelatore per un paio di minuti.
- Togliere i pezzi di grasso in eccesso dalle bistecche, e quindi tagliare la carne prima a strisce e poi trasversalmente, in modo da ottenere pezzi da circa mezzo centimetro.
- Tritare lo scalogno e capperi.
- Spremere il limone e aggiungerlo al tuorlo d’uovo e alla senape, in un misurino.
- Mescolare.
- In una ciotola grande, aggiungere la bistecca tritata, lo scalogno e i capperi tritati, il composto di tuorlo d’uovo/senape/limone, prezzemolo, olio d’oliva, scorza di limone, 1 cucchiaino di sale e ½ cucchiaino di pepe nero macinato.
- Mescolare bene senza esagerare.
- Servire subito o raffreddare per 15 minuti in frigo.
- Per renderla più densa e corposa aggiungere un’altro tuorlo sopra alla tartara.


Scegli il tuo sale gourmet preferito per insaporire la tua tartare!