Quanti di voi pensano che perdersi tra le calli veneziane dovrebbe essere dichiarato sport nazionale? Sicuramente noi di Venequ avremmo diritto alla medaglia d’oro senza neanche gareggiare! Perderci tra i colori della nostra città, tra le sue calli e tra le sue prelibatezze è un must dei nostri weekend.
Ecco perché tra un cicchetto e un’ombretta ci siamo chiesti: “perché non parlare di uno dei piatti più iconici di Venezia, ma fatto a modo nostro?”
Vi presentiamo quindi degli spunciotti di polpette di zucchine in saor perfetti sia per l’estate che per l’inverno, ovviamente in chiave BBQ. Accendete le griglie e segnatevi gli ingredienti all’interno della vostra lista della spesa. E Buon appetito Venequ BBQ Lovers.
Le Sarde in Saor un piatto che vien da lontano (nel tempo)

Le Sarde in Saor sono uno dei piatti più amati, conosciuti e prelibati di Venezia. Ma quanti di voi ne conoscono le origini? Diciamo che sono numerosi i fattori che hanno decretato il successo di questa pietanza: innanzitutto la facilità di reperire le materie prime come sarde, olio, aceto e cipolla. Il costo abbordabile per tutte le tasche e il periodo di conservazione degli alimenti.
Anche i marinai della Serenissima usavano consumare spesso le Sarde in Saor perché si mantenevano a lungo durante le attraversate: le sardine si riuscivano a pescare facilmente in mare, le cipolle permettevano di scongiurare lo scorbuto.
La preparazione tradizionale delle Sarde in Saor
Come per ogni ricetta tradizionale tutte le famiglie hanno dei segreti per rendere le Sarde in Saor un piatto speciale che ricorda il profumo di casa. Sappiamo che secoli fa si usava posarle in strati in un contenitore di terracotta dopo aver rosolato la cipolla con aceto e olio.
In principio venivano aggiunte anche diverse spezie, facilmente reperibili a Venezia, come cannella, garofano, pepe coriandolo. Poi fu aggiunta di uva sultanina e pinoli per rendere il piatto più gradevole anche ai palati più raffinati degli aristocratici della Serenissima e per smorzare quel sapore di cipolla così importante.
Gli spunciotti di polpette in saor di zucchine con Venequ
Per oggi Venequ BBQ Lovers abbiamo pensato di proporvi delle polpette di zucchine in saor, pronti con carte e penna per segnarvi gli ingredienti?

Ingredienti:
- 3 zucchine
- 2 o 3 cucchiai di pecorino grattugiato
- 3 cucchiai di pan grattato
- 1 uovo
- SPG BBQ Rub Universale
- 400 g di cipolle di tropea
- 50 g Uva Sultanina
- 300g aceto
- 50g pinoli

Strumenti:
- Padella in ghisa
- Grattugia
- Ciotola

Procedimento:
- Lavate le zucchine e grattugiatele
- Strizzatele con le mani per eliminare tutta l’acqua
- Unite in una ciotola zucchine, uovo, pane grattugiato, pecorino e SPG BBQ Rub Universale q.b mescolate
- Formate delle piccole palline schiacciate
- Accendete il BBQ e riscaldatelo a circa 180 gradi e fate cuocere le vostre polpette per circa 20 minuti a coperchio chiuso
- Poi in una padella in ghisa versate le cipolle tagliate a fette sottili e versate due cucchiai di olio e SPG BBQ Rub Universale q.b.
- Mescolate le cipolle e quando diventano trasparenti aggiungete l’aceto e fate cuocere pochi minuti
- Tostate i pinoli per 5 minuti in una padella in ghisa
- Mettete ammollo l’uvetta e strizzatela per togliere l’acqua in eccesso
- Frullate le cipolle e aggiungete le uvette e i pinoli a metti nella salsa ottenuta
- Servite le polpette con la salsa di cipolle
Vi è piaciuta Venequ BBQ Lovers? Si? Scrivilo nei commenti…